Dintorni



Cisternino



Cisternino è uno dei borghi più belli d'Italia. Con le sue stradine lastricate, le caratteristiche case bianche e i tetti coniche, Cisternino è un pittoresco esempio di architettura mediterranea. Questo borgo medievale è noto per la sua atmosfera autentica e il suo centro storico ben conservato, che offre una vista panoramica sulla campagna circostante. La cucina locale è rinomata per le specialità a base di carne, come il celebre "bombette," involtini di carne deliziosamente conditi. I visitatori possono immergersi nella cultura pugliese, godendo di un'esperienza autentica in un'atmosfera accogliente e autentica.

Locorotondo



Locorotondo è un incantevole paese della Puglia. Con le sue caratteristiche case bianche e i tetti conici, questo borgo medievale è famoso per il suo centro storico ben conservato e la sua architettura tipica della Valle d'Itria. I visitatori possono passeggiare per le strade lastricate e ammirare le chiese antiche, i cortili fioriti e le pittoresche piazze. La città è anche rinomata per la produzione di vini pregiati, in particolare il vino bianco "Locorotondo." Questo luogo incantevole offre una vista panoramica sulla campagna circostante, ed è noto per la sua atmosfera tranquilla e autentica, rendendolo una meta ideale per chi cerca una fuga rilassante nel cuore della Puglia.

Ostuni



Ostuni, conosciuta come la "Città Bianca" della Puglia, è una destinazione incantevole nel sud Italia. Situata sulla collina, questa città medievale è caratterizzata dalle sue stradine tortuose, case imbiancate a calce e un maestoso castello arroccato sulla cima. Il suo centro storico è un labirinto di strade lastricate, scalinate e piazze pittoresche, arricchito da chiese storiche e negozi caratteristici. Ostuni offre una vista panoramica sulla campagna circostante e sul Mar Adriatico, creando uno scenario mozzafiato. La cucina locale è deliziosa, con specialità a base di pesce fresco e prodotti locali. Questa città affascinante incarna l'essenza della Puglia e attira visitatori desiderosi di scoprire la cultura, la storia e la bellezza di questa regione.

Martina Franca



Martina Franca è un affascinante comune della valle d'Itria. Questa città, circondata da colline verdeggianti, è famosa per il suo centro storico ben conservato e l'architettura barocca, caratterizzata da eleganti palazzi e chiese. Le stradine strette e tortuose conducono a piazze pittoresche, dove i visitatori possono ammirare dettagli architettonici elaborati e godere di una rilassante passeggiata. Martina Franca è anche rinomata per il suo patrimonio musicale, con il famoso Festival della Valle d'Itria che celebra la musica lirica e il teatro. La cucina locale è deliziosa, offrendo piatti tradizionali pugliesi. Questa città incantevole cattura l'essenza della Puglia, invitando i visitatori a immergersi nella sua storia, cultura e bellezza.

Alberobello



Alberobello è una città pugliese unica nel suo genere. Questo incantevole comune è celebre per i suoi trulli, edifici conici e caratteristici, realizzati interamente in pietra secca. Questi edifici unici nel loro genere costituiscono un affascinante paesaggio urbano, inclusi nel Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Il cuore di Alberobello è diviso in due quartieri distinti: Rione Monti e Rione Aia Piccola, entrambi costellati di trulli affascinanti. I visitatori possono esplorare le stradine lastricate e scoprire negozi di artigianato locale e ristoranti che servono piatti pugliesi autentici. Alberobello offre un'esperienza unica e affascinante, catturando la storia, la cultura e la bellezza della Puglia in un ambiente incantevole e senza tempo.

Polignano a Mare



Polignano a Mare è una pittoresca località costiera pugliese. Questa affascinante cittadina si erge su scogliere a picco sul mare Adriatico, offrendo panorami spettacolari e insenature nascoste con acque cristalline. Il suo centro storico è un labirinto di stradine tortuose, case bianche e piazze suggestive. Una delle caratteristiche più iconiche è la famosa spiaggia Lama Monachile, circondata da scogliere e raggiungibile attraverso una suggestiva grotta. Polignano a Mare è anche famosa per il suo cibo delizioso, con ristoranti che servono specialità di pesce fresco. Questo luogo incantevole è una destinazione ideale per chi cerca relax, bellezze naturali e una cultura autentica, immersa in un'atmosfera marina unica.

Monopoli



Monopoli, una graziosa località costiera della Puglia, Italia, è un luogo che incanta i visitatori con il suo carattere storico e il fascino mediterraneo. Le sue strade strette e tortuose svelano un centro storico ben conservato, arricchito da chiese antiche, palazzi storici e piazze pittoresche. La città è famosa per le sue spiagge di sabbia dorata e le acque cristalline, che la rendono una meta estiva ideale. Il porto turistico offre un'atmosfera vivace, con ristoranti e caffetterie che affacciano sul mare. Monopoli è rinomata per la sua cucina deliziosa, con piatti a base di pesce fresco e prodotti locali. Questo pittoresco borgo marittimo è un luogo perfetto per immergersi nella cultura pugliese e godere delle bellezze del Mediterraneo.

Savelletri



A pochi chilometri da Fasano, affacciata sul mare Adriatico, si nasconde Savelletri, un borgo marinaro incantevole e ricco di tradizioni. Conosciuto specialmente per il suo mare cristallino e per la bellezza delle sue spiagge, Savelletri è in grado di accontentare ogni sorta d’esigenza. Il suo litorale, infatti, offre sia tratti liberi che lidi attrezzati, alternando sabbia a rocce.
Nato come luogo di pescatori, negli ultimi anni Savelletri è diventata una delle più apprezzate località turistiche pugliesi, tanto da essere scelta anche da celebrità internazionali.
Il suo mare, premiato più volte dal riconoscimento di Bandiera Blu, è apprezzato grazie alle sue sfumature che variano dal blu al turchese, concedendo dei bagni rilassanti immersi in una delle migliori espressioni dell’Adriatico.